Valter Vannelli _ ROMA / ARCHITETTURA E STORIA DELLA CITTA'

IL FORO ROMANO
cartografia, documenti, immagini, progetti

4.4.2000 / agg. 1.4.2009

&

l. Il Rione nei fogli del Catasto Urbano ordinato da Pio VII, redatti nel 1819 - 1822, editi nel 1835, e da altri documenti
2. Immagini del contesto archeologico, 2001
3. Valter Vannelli / Progetto a via del Foro Romano, 1956


IL FORO ROMANO / l. Il Rione nei fogli del Catasto Urbano ordinato da Pio VII, redatti nel 1819 - 1822, editi nel 1835, e da altri documenti



  • Il Foro Romano, dal catasto urbano di Pio VII, foglio I
  • idem, particolare dell'area dei Fori imperiali
  • l'area archelogica centrale (S. Muratori ed AAVV, Roma 1963)


  • Immagini del Foro Romano, 2005
  • idem
  • idem

  • IL FORO ROMANO, / 2. Immagini del contesto archeologico e monumentale, 2001



  • L'area archeologica da via del Foro Romano
  • immagini del Foro Romano, 2001
  • idem
  • idem


  • Immagini del Foro Romano, 2001
  • idem
  • idem


  • Immagini del Foro Romano, 2001
  • idem
  • idem


  • Immagini del Foro Romano, 2001
  • idem, 2005

  • *
    IL FORO ROMANO / 3. Progetti _ Caserma dei Vigili Urbani alla Consolazione [ di Valter Vannelli, 1956, realizzata nel 1960 c. ]
    Progetto per il recupero della facciata su via del Foro Romano e per un braccio di servizi lungo via dei Foraggi.
    L'ex convento di S. Maria della Consolazione ed il nuovo corpo di fabbrica identificano un organismo continuo
    ed una morfologia dell'isolato regolare, la cui matrice č derivata dal disegno del tessuto edilizio e dal contesto archeologico.
    Il prospetto su via del Foro Romano č vincolato. Quello su via dei Foraggi deve essere contenuto nel profilo del muro preesistente.


  • Il Campidoglio, il Foro Romano e, con asterisco, il complesso della Consolazione nel Catasto Urbano di Pio VII
  • il Campidoglio, il Foro Romano e, con asterisco, il fronte della Caserma dei Vigili Urbani sul Foro
  • planimetria dell'isolato della Consolazione
  • idem; a colori, il fronte restaurato su via del Foro Romano ed il nuovo braccio di servizi su via dei Foraggi.


  • Veduta della caserma nel contesto
  • idem


  • Veduta dal Campidoglio del prospetto vincolato della caserma
    In primo piano, il fronte del complesso della Consolazione su via del Foro Romano.


  • Il Tabularium da via del Foro Romano
  • prospetto su via del Foro Romano, angolo di via dei Foraggi (risanato nel 1960 c.)
  • prospetto dell'ampliamento su via dei Foraggi
  • il cortile, dall'ingresso carrabile, quaranta anni dopo
  • prospetto su via dei Foraggi, verso il Foro


  • prospetto dal Foro Romano (risanato nel 1960 c.)
  • prospetto su via dei Foraggi



  • ROMA, ARCHITETTURA _ La cittā tra memoria e progetto, Roma 1999
    ROMA, ARCHITETTURA _ da cittā dei papi a capitale d'Italia, Roma 2001

    INDEX

    PUBBLICAZIONI





       @ V V roma 1999, agg.: 2001; 2007; 2008; 2009; 2009/10