Tepore
Il sottile calore dorato
che il tuo corpo di luce riveste
la mano rende leggera
e la mente al sonno dispone.
maggio 1991
da Parole e immagini" Ed.Kappa, Roma 2002"
antologia
|
|
|
programma, progetti, tesi ...
Ricerca e didattica sono fondate sulla conoscenza della storia urbana come indicazione di metodo per progettare la città. Letture ed esercitazioni hanno per fine la formazione disciplinare dell'allievo e il recupero di relazioni sensate tra disegno urbano e tessuto edilizio nei contesti del centro storico alterati dopo il 1870 da opere pubbliche per la capitale d'Italia. Problemi e metodi sono scelti per identificare i contenuti del Corso, in relazione
- alla cognizione della storia dell'architettura di Roma, del disegno della città, dei rapporti tra morfologia urbana e tipologia edilizia nel contesto in esame;
- all'informazione sull'architettura d'oggi, in Europa, promossa dalla scelta, lettura ed analisi di esempi pertinenti e significativi.
Professore dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, dal 1972 al 2000 ha insegnato Progettazione architettonica nella Facoltà di Architettura di Valle Giulia, ove ha afferito al Dipartimento di Storia dell'architettura, Restauro e Conservazione dei beni architettonici. Nel 2001 ha svolto un seminario per tesi di laurea in Progettazione architettonica. Lo stesso anno ha lasciato l'Università.
Queste pagine sono dedicate agli studenti del Corso, e a chi si pone problemi sul disegno della città e sulle sue possibilità di recupero. Il Corso non è più attivo. Venute meno le funzioni didattiche dirette, questa edizione è limitata ad esempi significativi tra quelli resi disponibili dalle adesioni.
Valter Vannelli _ index | Roma 1998 |
su Register dal marzo 2002 | ed. 1 gennaio 2008
|
@ V V roma 1998
|
|
|
DIDATTICA, attivata su Tin.it nel 1998, per problemi di spazio è stata spostata su Geocities, dal 1999 su XOOM (dove nel 2002 è andata perso per un incendio della server house) e, dall'ottobre 2002, su Infinito. Dei 599 file in 7 cartelle, pari a 35,7 MB di memoria, molti sono sono andati persi.
Questa edizione, da oggi su Register, nello spazio di dominio del titolare, recupera l'index e altri file. A tutti, buon lavoro e grazie per l'esperienza fatta insieme. VV_8.4.2006
Per trovare i propri elaborati con Google digitare "Nome Cognome" AND "Vannelli".
Per aderire o cancellare pagine personali
|
|