Valter Vannelli _ Economia dell'architettura in Roma fascista, il centro urbano / Ricerche urbane, 2 _ Roma 1981

Valter Vannelli
ECONOMIA DELL'ARCHITETTURA
IN ROMA FASCISTA

Il centro urbano

Edizioni Kappa, Roma 1981

Ricerche urbane, 2
X, p. 430, ill., 28 cm

- Indice del libro
- Catalogo (internet / telnet)
- Indice dei luoghi
- Indice dei nomi
- Fonti delle illustrazioni

_ INDEX
_ PUBBLICAZIONI

_ libri su Roma / continua
_ saggi
_ ricerche




find in a Library with World Cat
LibreriaUniversitaria.it / 4 libri
vv@valtervannelli.it


INDICE DEL LIBRO


ECONOMIA DELL'ARCHITETTURA IN ROMA FASCISTA - INDICE -

8 _ Abbreviazioni 11 _ Introduzione 14 _ Nota sulle fonti 17 _ Contesto e tesi della ricerca - economia e disegno urbano; - economia dell'architettura in Roma fascista; - note introduttive al linguaggio dell'architettura; - considerazioni di metodo. parte prima
Scelte di politica urbana, dall'ottobre '22 alla costituzione del Governatorato. 57 _ 1.1. Roma al termine della prima guerra mondiale e nei primi anni del fascismo; - città capitale e crisi della democrazia; - tattica delle convenzioni e strategia del saldamento edilizio; - scelte di politica urbana; - documenti. 64 _ 1.2. Verso il Governatorato; - memoriale di Roma al governo nazionale,.del febbraio 1923; - da Nathan a Cremonesi; analogie di giudizio sulle condizioni dell'amministrazione capitolina; - mutazioni ed inversioni di politica economica, urbanistica ed edilizia; - accentramento amministrativo e istituzione del Governatorato (legge 28 ottobre 1925, n. 1949); - documenti. 78 _1.3. Dalla riforma del piano regolatore alla variante generale; - piano della città vecchia e sventramenti; - contenuti e ruoli della variante generale; - verso l'asse attrezzato; - mito della razza e ideologia dell'architettura per la Capitale; - Roma di Cesare e Roma di Cristo; - documenti. parte seconda
Politica economica della dittatura e progetti per la Grande Roma. 101 _ 2.1. Gestione dei lavori pubblici; tendenza all'accentramento; svendita del pubblico demanio e scelte corporative di politica urbanistica; - accentramento e piani regolatori; - opere pubbliche e occupazione; - gestione del Governatorato; - ruolo dei Lavori Pubblici e delle Finanze; - documenti. 113 _ 2.2. Programmi urbanistici e piano regolatore del 1931; - rapporti tra progettisti, Governatorato e Presidenza del Consiglio; - programmi e progetti urbanistici; - lavori pubblici militari e commesse alla Capitale, - documenti. 134 _ 2.3 Ruolo del Concordato nella definizione della proprietà e del disegno urbano; - contenuti territoriali della Questione Romana, (premesse e cenni); - il contenzioso economico ed il problema di Villa Pamphily; - gli altri culti esistenti non sono tollerati conformemente alle leggi; genesi di una determinazione raziale; - il Concordato, il Trattato, la Convenzione finanziaria, gli Allegati ai Patti Lateranensi (11 febbraio 1929, Vll); - reazione di ieri ed opinioni di oggi; - programmi e disegni della Santa Sede (cenni); - apporti della Conciliazione all'architettura del centro storico, - documenti. 154 _ 2.4. Attività edilizia e problema della easa; - dati sull'attività edilizia; - la gestione del problema; - la città reale; - ruolodell'I.N.C.I.S.; ruolo dell'Istituto Case Popolari; - case convenzionate; - case convenzionate, case popolari, casette, borgate, dormitori e villaggi abissini; - il Governatorato e la perimetrazione delle borgate (1933); - «Per sbaraccare occorre baraccare» (Mussolini); - documenti. parte terza
L'architettura della Capitale negli anni del consenso al regime. 204 _ 3.1. Economia urbana e cultura urbanistica; - le attività della Capitale nei primi anni di gestione del piano; - finanze e spese straordinarie del Governatorato per le opere del regime; - contributi al piano regolatore di Cesare Valle, Luigi Piccinato e Virgilio Testa; - documenti. 233 _ 3.2 Sventramento e monumenti di Roma Mussoliniana, (cronache) - isolamento del Campidoglio e del Palatino; - isolamento dell'Anfiteatro Flavio; - via di San Gregorio, via dei Trionfi; - via del Mare, piazza della Consolazione, Bocca della Verità; - isolamento dell'Augusteo; - collegamenti Flaminio-Ludovisi-Augusteo; - Corso del Rinascimento e Teatro di Pompeo; - «congiungimenti»: SS. Apostoli-Piazza Barberini; San Bernardo-Porta Pia; parallela a via Nazionale; trasversale nel quartiere Rinascimento; - Spina dei Borghi e «nobile interrompimento»; - documenti (interposti). 361 _ 3.3. Dal programma unitario e dal piano particolareggiato al planivolumetrico di zona; la Città Universitaria, il Foro Mussolini e l'Esposizione Internazionale del '41 come itinerario per una verifica di metodi progettuali ed operativi a scala urbana. - la città Universitaria; - il Foro Mussolini; - piani particolareggiati, elenchi e dati; - nuove disposizioni legislative per lo sviluppo urbanistico della Capitale dell'lmpero; - documenti. 401 _ Epilogo: la denuncia del dramma negli atti della Presidenza del Consiglio; - relazione del Governatore al Capo del Governo, sul bombardamento di Roma del 20 luglio 1943, Xll; - lettera di Carlo Sforza a Vittorio Emanuele; - documenti. 407 _ Note sugli esiti della ricerca e considerazioni operative; - gestione governativa del centro urbano e gestione municipale delle espansioni: una costante dall'era liberale; - condizioni per una strategia di intervento per il centro storico; - trasformazione sociale e trasformazione urbana: ruolo dei ceti medi; - per uno spazio senza qualità assolute. 417 Indici - dei documenti allegati ai capitoli; - del luoghi e delle opere; - dei nomi.


CATALOGHI



cataloghi

Citato da studiosi dell'architettura e di altre discipline inerenti la città di Roma e la storia nazionale nel XIX° e XX° secolo, il volume è consultabile in biblioteche universitarie italiane e straniere, (Facoltà / Dipartimenti / Istituti di Storia, Architettura, Urbanistica, Restauro, Economia, Ingegneria, Scienze geografiche, Lettere e Filosofia, Belle Arti, .... ), in sedi nazionali, archivi di stato, fondazioni ed enti culturali di discipline diverse.
Cataloghi, posizioni, schede e indici del volume sono accessibili con Internet o Telnet.


Dal 1998 molti URL sono cambiati, mentre il libro è catalogato da un numero crescente di biblioteche. Per trovare URL aggiornati, vale consultare:

Indice SBN On Line
Indice SBN in sito
Google / Library Catalog Search
Find in a Library
o altri siti reperibili in rete.


Da  Find in a Library :  risultati del catalogo al 10.2.2007:
Economia dell'architettura in Roma fascista: il centro urbano
di Valter Vannelli - 1981
- Trova biblioteche ( 19 )
City planning (Italy, Rome); City planning (Italy); Architecture (Italy, Rome);
Rome (Italy) (Economic conditions); Rome (Italy) (History, 1870-1945)

Dati da una ricerca in rete, del 1998: Dati da una ricerca in rete, del 1998: CLIO - Columbia Libraries Information Online
http://webclio.cul.columbia.edu/web.../wgbroker?101313194854828+1+scan+select+2+
Results: 3 Records
Displaying: Records 2 through 3
--------------------------------------------------------------------------------
Vannelli, Valter. Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano.
1981
AVERY --- AA9203 R663 V331

COLUMBIA UNIVERSITY - New York, NY / Catalog:
http://lcweb.loc.gov/cgi-bin/zgate?present+169532+Default+3+1+F+1+1.2.840.10003.5.10
Records 3 through 3 of 4 returned.
--------------------------------------------------------------------------------
Author: Vannelli, Valter.
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / Valter Vannelli.
Published: Roma : Kappa, 1981.
Description: 429 p. : ill. ; maps ; 29 cm.
Series: Ricerche urbane ; 2
Notes: Includes bibliographies and indexes.
Subjects: City planning -- Italy.
City planning -- Italy -- Rome.
Control No.: ABY1750
Tagged display | Next Record | Brief Record Display | New Search
--------------------------------------------------------------------------------
This display was generated by the CNIDR Web-Z39.50 gateway, version 1.08, with Library of Congress Modifications.


OXFORD University / Catalogo:
http://library.ox.ac.uk/>
telnet://library.ox.ac.uk/
http://www.bodley.ox.ac.uk/guides/bod/bod01.html#subject
--------------------------------------------------------------------------------
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano /
Author: Vannelli, Valter.
Publisher: Roma, Kappa, c1981.
Description: 429 p. : ill., plans; 28 cm.
Series: Ricerche urbane, 2.
Notes: Includes bibliographical references and index.
Subjects: City planning -- Italy.
Architecture -- Italy -- Rome.
Roma (Italy) -- City planning.
Roma (Italy) -- History -- 1870-1945.
Location: Bodleian BOD Bookstack. - Call Number: 20508 d. 107
GeoWEb 1996-1998



BRITISH LIBRARY PUBLICH CATALOGUE
http://blpc.bl.uk/
--------------------------------------------------------------------------------
Record 3 of 3 item(s)
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista. Valter Vannelli
Author: Vannelli. Valter
Series: Ricerche urbane. 2
Subject: Italy. Rome. Buildings. Architecture,. to date
Publication details: Roma. Edizioni Kappa. 1981
Description: 429p. ill.
Shelfmark: X.425/5738


NATIONAL LIBRARY OF SCOTLAND
http://blpc.bl.uk/
--------------------------------------------------------------------------------
Record 1 of 1 item(s)
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista. Valter Vannelli
Author: Vannelli. Valter
More on this record


BSZ - Sudwestdeutsschen Bibliotheksverbundes - Katalog
Biblioteheksservice - Zentrum Baden - Wurttemberg
http://www.bsz-bw.de/index.html
http://www.bsz-bw.de/cgi-bin/e.swbcomline.cgi?2RTAS00.07517785
Titelliste: 4 Treffer gefunden. - 2 / 4.
--------------------------------------------------------------------------------
Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / Valter Vannelli
Author/editor: Vannelli, Valter
Published: Roma: Kappa, 1981
Pages: 429 S. : uberw. Ill., graph. Darst, Kt.
Series: Ricerche urbane ; 2
Title identification number: 7517785
Further Informations: Display in category format - To 1. series
List of holdings: Nr BKZ - Inst.code - Location mark
01 - HDUB - 16 - 82 - B - 299
02 - S1LB - 24 - p - 35a / 587
02.08.2001


UNI - HEIDELBERG / Universitatsbibliothechek Heidelberg
http://srv19.ub.uni-heidelberg.de/cgi-bin/non_ns3/suche.pl?query=vannelli&wo=pi&n=0&sid=14452
Vannelli, Valter 82 B 299: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano
(Roma:) Ed. Kappa, 1981, 429 S mit zahlr. Abb. 4°.
(Ricerche urbane, 2)
bau 17 h - 365 n Rom CG b - KU


Ruprecht-Karls Universitat HEIDELBERG
http://heidi.ub.uni-heidelberg.de/cgi-bin/heidi/slnp_exp_suche.cgi?
Anzahl Treffer: 4
Treffer: 1 / 4
Titel: Economia dell'architettura in Roma fascista
Titelzusatz: il centro urbano
VerfVorlageform: Valter Vannelli
Verlagsort: [Roma] / Verlag: Kappa
E-Jahr: 1981 - Jahr: 1981
Umfangsangabe: 429 S. Illustrationen: uberw. ill. ; graph. Darst.
Serie / Reihe: Ricerche urbane; 2
Bdang. d. GT: 2
GT (ansetzung): Ricerche urbane
Sprache: rom.
UB - Notation: Sysk : Kunst bau 048 g
SWB-Idn: 07517785
Verknüpfungen: Übergeordnete Aufnahmen anzeigen
Universitatsbibliothek - UB - Signatur: 82 B 299
Exemplare: Signatur: 82 B 299 - Mediennummer: 03339199
Standort: Hauptbibliothek Alstady / Tiefmagazin e / bestellbar



Zurich, Zentralbibliotek:
http://www.switch.ch/libraries
http://www.switch.ch/libraries/telnet Authors: A=vannelli valter. | Author/Title 5 / 8.
Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / [di ] Valter Vannelli. c1979.


BAV_BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA / Catalogo:
http://www.tin.it/alice/library/net.lib/bibita.htm#vaticano
http://www.bibita.htm#vaticano
URBS Catalogue - Title Summary - Browsing Authors: A=Vannelli Author / Title 1
Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / [di ] Valter Vannelli.



University of CALIFORNIA (MELVYL) / Catalog:
http://http://lcweb.loc.gov/cgi-bin/zgate
Records 1 through 1 of 2 returned.
--------------------------------------------------------------------------------
Author: Vannelli, Valter.
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / (di) Valter Vannelli.
Published: Roma : Kappa, 1981.
Description: 429 p. : ill. ; plans ; 28 cm.
Series: Ricerche urbane ; 2
LC Call No.: HT169.I84R66
Local Call No.: HT169.I84R66
Dewey No.: 307.7 / 6 19
Notes: Includes bibliographical references and indexes.
Italian
Subjects: City planning -- Italy
Archtecture -- Italy -- Rome
Rome (Italy) -- City planning
Rome (Italy) -- Economics conditions.
Rome (Italy) -- History 1870 - 1945
Series Entry: Ricerche urbane ; 2
Control No.: 725983
Tagged display | Next Record | Brief Record Display | New Search
--------------------------------------------------------------------------------
This display was generated by the CNIDR Web-Z39.50 gateway, version 1.08, with Library of Congress Modifications.


ARIZONA STATE UNIVERSITY / Catalog:
http://lcweb.loc.gov/cgi-bin/zgate
Records 1 through 1 of 2 returned.
--------------------------------------------------------------------------------
Author: Vannelli, Valter.
Title: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / Valter Vannelli.
Published: Roma : Kappa, 1981.
Description: 429 p. : ill. ; plans ; 28 cm.
Notes: Includes bibliographical references and index.
Series: Ricerche urbane ; 2
Subjects: City planning -- Italy -- Rome.
Rome (Italy) -- Economics conditions.
Control No.: 10053464
Tagged display | Next Record | Brief Record Display | New Search
--------------------------------------------------------------------------------
This display was generated by the CNIDR Web-Z39.50 gateway, version 1.08, with Library of Congress Modifications.


Venezia, IUAV _ Istituto Universitario di Architettura
http://iuavbc.iuav.unive.it/easyweb/i/easy-story.html
3 /3 . Vannelli, Valter: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano - Roma: Kappa, 1981.
- 1 v.: ill; 28 cm. | Biblioteca centrale IUAV: Collocazione DEP L ........, Inventario ...... 1v. Biblioteca di Progettazione IUAV: Collocazione CONS .......... VANN, Inventario .....1v.



Milano, Politecnico [di]
http://www.biblio.polimi.it/ http://opac.biblio.polimi.it/
2 /5 . Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano / Walter Vannelli. - Roma : Kappa, 1981. - 429 p. : ill. ; 28 cm. - ( Ricerche urbane; 002)
http://opac.biblio.polimi.it/cgi-bin/ewget?EW_K=N&EW_MV=1&EW_RM=100&EW_EP=
Tipo materiale: Monografia. Autori: Vannelli, Valter. Data: 1981. Lingua: ITA italiano.
Serie: Ricerche urbane. Soggetti: Politica urbanistica, Roma, sec. XX. / Architettura, Roma, sec. XX / Pianificazione, urbanistica. / Roma. Edilizia / Roma, sec. XX. / Roma.
Biblioteca - Collocazione. Inventario: [BCARC] Centrale Architettura BC U 2581 (Solo consultazione) 18165
| Archivio originale: INFOBIB | Codice di record: INFOBIB-101-BASE-014778 | MFN: 031298 |



Firenze, Università degli Studi, Facoltà di Architettura
http://biblio.unifi.it:8000/opac/full?cat_key=UFI0072158&language=ITALIANO 3 /3 . Vannelli, Valter: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano - Roma: Kappa, 1981.
- 1 v.: ill; 28 cm. | Soggetto:Architettura, Roma: 1920-1940.
Classificazione: D720.94563209042. Anno: 1981. Identificativo del sistema: UFI0072158 [BC ARC]
Inventario 18165, collocazione BC U 2581
........................
Settore Informatico e Telematico di Ateneo per l'Amministrazione e le Biblioteche. Catalogo in Linea (OPAC) delle Biblioteche
(m) Economia dell'architettura in Roma fascista, Vannelli, Valter, 1981, - Ricerche urbane;
Valter Vannelli http://biblio.unifi.it:8000/opac/short?dafull=1&language=ITALIANO&author=Vannelli%2c+Valter



Roma, Università degli Studi "La Sapienza"
http://www.uniroma1.it/biblioteche/cataloghi.html
Economia dell'architettura in Roma fascista / Valter Vannelli . - Roma : Kappa , 1981
Altri cataloghi:
http://mozart.caspur.it:8000/BASIS/opacdb/web/aut_j/SDW?W%3DVID=% 22RAVV004143%22
http://mozart.caspur.it:8000/BASIS/opacdb/web/aut_j/SDW?W%3DVID=%22RAP00345%22
http://mozart.caspur.it:8000/BASIS/opacdb/web/aut_j/SDW?W%3DVID=%22STO01186%22



# 1 ICCU - Servizio Bibliotecario Nazionale - SBN
http://www.iccu.sbn.it/sbn.htm
Livello bibliografico: Monografia - Tipo documento: Testo a stampa
Autore: Vannelli, Valter
Titolo: Economia dell'architettura in Roma fascista: il centro urbano / Valter Vannelli
Pubblicazione: Roma : Kappa, copyr. 1981
Descrizione fisica: 429 p. : ill. ; 28 cm .
Collezione: Ricerche urbane
Nomi: Vannelli, Valter
Soggetti: ROMA - Urbanistica - 1922 - 1943
Classificazione: 711.409 - PIANI E PIANIFICAZIONE MUNICIPALE. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO
Paese di pubblicazione: IT - Lingua di pubblicazione: ITA

Localizzazioni:
  • RM0000 - Bibl. Archivio di Stato di Roma
  • CE0013 - Biblioteca Palatina - Caserta - CE
  • FI0284 - Biblioteca del Dipartimento di progettazione dell'architettura dell'Universita' degli studi di Firenze - FI
  • RM0275 - Biblioteca romana e emeroteca - Roma - RM
  • RM0960 - Biblioteca generale Enrico Barone della Facoltà di economia e commercio dell'Università degli studi
    di Roma La Sapienza - Roma - RM
  • RM0990 - Biblioteca dell'Istituto di geografia della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi
    di Roma La Sapienza - Roma - RM
  • RM1036 - Biblioteca del Dipartimento di rappresentazione e rilievo dell' Università degli studi di Roma
    La Sapienza - Roma - RM
  • RM1250 - Biblioteca del Dipartimento di architettura e urbanistica per l'ingegneria dell'Università degli
    Studi di Roma La Sapienza - Roma - RM
Codice identificativo: IT\ICCU\UFI\0072158



# 2 ICCU - Servizio Bibliotecario Nazionale - SBN
http://www.iccu.sbn.it/sbn.htm
Livello bibliografico: Monografia - Tipo documento: Testo a stampa
Autore: Vannelli, Valter
Titolo: Economia dell'architettura in Roma fascista: il centro urbano / Valter Vannelli
Pubblicazione: Roma : Kappa, 1981
Descrizione fisica: 1 v. : ill. ; 28 cm .
Nomi: Vannelli, Valter
Paese di pubblicazione: IT - Lingua di pubblicazione: ITA

Localizzazioni:
  • AQ0158 - Biblioteca della Facoltà di ingegneria dell'Università degli studi di L'Aquila - L'Aquila - AQ
  • RM1040 - Biblioteca del Dipartimento di storia dell'architettura, restauro e conservazione dei beni architettonici
    dell'Università degli studi di Roma La Sapienza - Roma - RM
  • VE0195 - Biblioteca centrale d'Ateneo dell'Istituto universitario di architettura di Venezia - Venezia - VE
Codice identificativo: IT\ICCU\VEA\0043116


Indice SBN On Line / Lista sintetica dei record / record 5

Indice SBN On Line / Lista sintetica dei record / record 6



ROMA / Fondazione Marco Besso
http://www.fondazione marcobesso.it/biblioteca/risultati,asp?NINVE=10861
No sequenza: 10861 Collocazione: 048.F.018,a Autore: Vannelli, Valter Titolo: Economia dell'architettura in Roma fascista Il centro urbano Luogo / Edit.: Roma, Kappa, (1981) GR / P / TAV: 29,5 cm 429, (1) pp. 531 figg.n.t. Collana Soggetto: ROMA, architettura, 1922 - 1943 ROMA, Centro storico ROMA, urbanistica, 1922 - 1943 ROMA, edilizia, 1922 - 1943 FASCISMO

Altri cataloghi, non informatizzati

Roma, ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO _ Biblioteca
ACS / Catalogo per autore

1 - Autore: Vannelli, Valter | Titolo: Economia dell'architettura in Roma fascista : il centro urbano
Roma, Edizioni Kappa, 1981.
Collana: - Ricerche urbane; 1 / cm 28; pp. 430
Inv. 55027 - VII n. 384
2 - idem / Inv. 70132 - VII n. 384 bis

ACS / Catalogo per soggetto

- Roma, Urbanistica fascista / idem, VII n. 384 / idem, VII n.384 bis
- Roma, Urbanistica SEC. XIX - XX / idem



Record: 6
 

Analitico   Sintetico   UNIMARC   USMARC   Esporta   Prestito   Annulla Selezione
Livello bibliografico: Monografia
Tipo documento: Testo a stampa
Autore: Vannelli, Valter
Titolo: Economia dell'architettura in Roma fascista :
il centro urbano / Valter Vannelli
Pubblicazione: Roma : Kappa, copyr. 1981
Descrizione fisica: 429 p. : ill. ; 28 cm.
Collezione:Ricerche urbane
Nomi: Vannelli , Valter
Soggetti: ROMA - Urbanistica - 1922-1943
Classificazione: 711.409 - PIANI E PIANIFICAZIONE MUNICIPALE.
TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO
Paese di pubblicazione: IT
Lingua di pubblicazione: ITA
Localizzazioni:
  Bibl. della Fondazione "Marco Besso" - Roma - RML14 -
 
  RM0000 - Bibl. Archivio di Stato di Roma - Roma - RML12
 
- RM0000 - Bibl. Dip. Progettazione Architettonica ed Urbana
Univ. Roma - Roma - RMSA3
 
  BO0098 - Biblioteca Universitaria - Bologna - BO - UBOBU
 
- CE0013 - Biblioteca Palatina - Caserta - CE - NAPCE
 
  FI0101 - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - CFIMF
 
  FI0284 - Biblioteca del Dipartimento di progettazione dell'architettura
dell'Universita' degli studi di Firenze - Firenze - FI
- UFIA1
 
- RM0255 - Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Roma
RM - IEI02
 
  RM0275 - Biblioteca romana e emeroteca - Roma - RM RMRAC
 
- RM0960 - Biblioteca generale Enrico Barone della Facolta' di economia
e commercio dell'Universita' degli studi di Roma La Sapienza - Roma
RM - RMSEC
 
- RM0990 - Biblioteca dell'Istituto di geografia della Facolta' di lettere
e filosofia dell'Universita' degli studi di Roma La Sapienza - Roma
RM - RMS1K
 
- RM1036 - Biblioteca del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
dell' Universita' degli studi di Roma La Sapienza - Roma - RM - RMSRR
 
- RM1250 - Biblioteca del Dipartimento di architettura e urbanistica per
l'ingegneria dell'Universita' degli studi di Roma La Sapienza - Roma
RM - RMSAU
 
Codice identificativo: IT\ICCU\UFI\0072158
 
 


INDICE DEI LUOGHI



Indici - dei luoghi, delle opere e dei nomi

Per la loro diffusione, e per il riferimento sistematico che ad essi viene fatto nello svolgimento del testo, negli indici non sono citati nomi quali: Roma,Roma Capitale, Comune di Roma, consiglio e/o Giunta comunale. Governatorato, Stato, Governo, Ministeri, Corporazioni religiose, Corpi morali, Regno, Capitale del Regno e simili. Gli indici non comprendono i nomi presenti nei documenti, disegni, leggi ed elenchi riportati; non comprendono inoltre i nomi presenti nelle note alle illustrazioni, le quali, raccolte per temi, hanno sviluppo cronologico.

A, (Linea Metropolitana), 409 Abissinia, 155 Abruzzo, 187 Accademie, 75, 116 Accademia di San Luca, 84 Acqua Acetosa, 115, 217, 378 — Bullicante, 183, 186, 388 — Felice, 321, 323 — Santa, 217 Acquedotti Romani, 217 Acquedotto Felice, 387 Acquedotto Vergine, 88 Acquedotto del Peschiera, 115 Africa Orientale, 404 Agro Romano (Bonifica), 70, 73, 75, 88, 113, 115, 158 Agro Romano (Stazioni Sanitarie e Scuole), 115 Albano, 214 Alberghi Suburbani, 167, 173, 177 Albergo Luzzatti alla Garbatella, 177 Ambasciata d'Inghilterra, 321 Ambasciatori (Albergo), 41 America, 113,404 Ancona,190,205,217 Anfiteatro Castrense (Baracche dell'), 171 Anfiteatro Flavio (Vedi: Colosseo) Angora, 215 Aniene (Città Giardino), 59 Aniene (Fiume), 178 Anzio, 214 Appia Antica (Sistema archeologico dell'), 215 Appia Pignatelli, 217 Appio (Quartiere), 89, 119, 158, 183, 184, 409 Appio (Ricoveri), 186 Appio I (I.C.P.), 180 Appio II, III, (I.C.P.), 180 Appio-Latino (I.C.P.), 180 Appio-Latino (Suburbio), 158 Approvvigionamento Idrico, 115 Aquila, 190, 205 Aragno (Caffè), 147 AraPacis, 114 Archivio di Stato (Sede della Sapienza), 361 Arco di Costantino, 257 Argentina (Largo), 116, 125, 270, 388 Argentina (Teatro), 80, 84 Argentina (Torre), 84 Ariccia, 214 Arte Moderna (Galleria di), 75 Ascoli Piceno, 205 Asse, 90 Asse Attrezzato (Vedi anche: Asse, Spina dorsale), 89, 409, 412, 414 A.T.A.C. (Deposito), 59 Ateneo (Vedi: Città Universitaria e Università degli Studi) Augusta (Lungotevere in), 287 Augusteo (Vedi anche: Cimelio, Mole, Rudere), 20, 28, 83, 88, 94, 114, 115, 121, 233, 287, 292, 293, 295, 289, 409 Aurelia (Valle), 57, 142 Aurelio, 121 Aurelio (Forte), 57 Aventino, 121, 233, 270, 318 Bari, 190, 205 Barriera Nomentana, 183 Basilica di Costantino, 245 Basilica Lateranense, 137 Basilica di Massenzio, 114, 245 Basilica Vaticana, 334, 339, 341 Basilicata, 106 Basiliche (del Foro Romano), 233 Belgrado, 404 Belle Arti (Opere), 115 Berlino, 189, 213 Biblioteca Alessandrina (Sede), 365 Biblioteca Nazionale d'Italia (Sede), 371 Bocca della Verità, 116, 233, 270, 412 Bologna, 207, 217 Borgata o Baracche: — Acqua Bullicante (dell'), 183, 186, 388 — Cavalleggeri, 57 — Centocelle, 57, 409 — Ferratella, 171, 186 — Fiumicinio, 189 — Fornaci, 57 — Orti Alibert, 178 — Ostia, 180, 190 — Pontelungo, 180 — Porta Latina, 171, 180 — Porta Metronia, 171, 186, 242 — Primavalle, 184, 186 — Sette Chiese (delle), 186 — Tor di Quinto (di), 57, 388 — Tor Marancio (di), 186 — Tor Pignattara (di), 57, 163, 183, 217 Borghi: 20, 73, 114, 329, 334, 336, 337, 339, 341, 343, 350 Borgo Nuovo, 341, 343 — Sant'Angelo, 341, 351 — Santo Spirito, 341, 351, 387 — Vecchio, 341. 343 Brennero, 405 Brescia, 218 Caffarella (Valle della), 217 Caffè Aragno, 147 Caffè Rosati, 147, 153 Campidoglio (Vedi anche: Colle Capitolino, Pendici, Rupe, Sacro Colle), 20, 28,78,84,92,94,113,121,125,129,131,215,233,242,245,270,373,412 Campi di Annibale, 213 Campo di Tiro, 377 Campo Marzio, 158 Campo Verano, 365 Capitolino (Colle), 84 Caracalla, 121 Carrara, 207, 397 Carso, 404, 405 Casa dello Studente (Vedi: Università degli Studi) Casa del Partito, 380 Casa delle Armi, 380 Casa e Lavoro (I.C.P.), 180 Casale dei Pazzi, 217 Casaletto, 142, 387 Case baraccate, 210 Case convenzionate, 208 Casermette (Ricoveri), 186 Casette Pater, 184 Casilino, 90, 178 Casilino I (I.C.P.), 180 Casilino II (I.C.P.), 180 Cassia, 89, 215, 378 Castel Fusano, 388 Castel Gandolfo (Villa, Palazzo e Proprietà Pontificie e in), 137,144,147 Castelli (Romani), 89, 213 Castel Sant'Angelo, 338, 339 Castrense (Baracche al Viale), 186 Castro Pretorio, 75, 90, 158, 361, 365 Cavalleggeri (Borgata), 57 Celio, 121, 242, 257, 263 Celio I, II, III (I.C.P.), 180 Centocelle, 57, 409 Centro Sperimentale di Cinematografia, 389 Chicago, 213 Chicago Tribune (Grattacielo del), 38 Chiesa Nuova, 121 Cimelio (Augusteo), 292 Cinecittà, 309 Circoli di Cultura per Ingegneri (Sede), 371 Circo Massimo, 114, 215, 233, 242, 263, 270, 412 Circonvallazione Clodia, 387 Circonvallazione Gianicolense, 387 Città degli Studi (Vedi: Università degli Studi) Città del Vaticano (Vedi: Vaticano) Città Universitaria (Vedi anche: Università degli Studi), 51, 90, 361, 365, 388, 389, 395 C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sede), 371 Coccia di Morto, 189 Colle Capitolino, 125, 242 Gianicolense, 144 Colle Nomentano, 87 — Oppio, 115, 233, 412 — Pianciano, 84, 87 — Vaticano, 171 Collegio Germanico-Ungarico (Pontificio), 123 — Lombardo, 144, 147 — Russo, 147 Collettori, 115 Colli Albani, 84, 87, 89 Colonia, 215 Colonnato del Bernini, 94 Colonna Traiana, 245 Colosseo, 114, 125, 129, 233, 242, 245, 257, 263 Como (Casa del Fascio), 38, 48 Cooperativa Tranvieri (I.C.P.), 80 Corridore (II), 341 Corso Umberto I (Vedi: Via del Corso) Corso (Parallela al), 121 Corso d' Italia, 215 Cosenza,217 Cuneo,217 Delle Vittorie-Mazzini (Già quartiere di Piazza d'Armi), 77, 123, 167, 178, 378, 412 Domus Aurea, 114 Dresda, 213 Dunkerque, 404 Dusseldólf, 213, 215 Energia Elettrica, 115 Essen, 215 Esposizione Internazionale del '41 (Programma e Progetto), 20, 23, 361 Esposizione Universale del '41, poi E' 42 (Quartiere dell'E.U.R.), 50, 167, 263, 361, 375, 380, 388, 389, 395, 397 Est (Parco dell'), 115 Est (Roma Est), 84 E'42, 33, 50, 51, 167 E.U.R.,31,33,37,412 Farnesina, 178, 377 Ferratella, 171, 186 F.I.A.T. (Progetto della Fabbrica), 41 Firenze, 218 Firenze (Ghetto di), 338 Firenze (Stazione di Santa Maria Novella), 48 Fiuggi, 57 Fiumicino, 189, 214 Flaminia (Zona), 87, 89 Flaminio, 77, 178, 183, 295, 378 Focena,189 Foggia, 207 Fontane e Monumenti, 115 Fontanone dell'Acqua Felice, 321, 323 Fori, 412 Fori Imperiali, 114, 121, 125, 126, 210, 233, 242, 245 Forlì, 205 Forlimpopoli, 403 Fornaci, 57 Foro Boario, 270 — Impero Fascista (dell'), 264 — Italico, 48, 114, 125 — Mussolini, 361, 375, 377, 378, 380, 387, 389, 395 — Olitorio, 114 — Romano, 121, 125, 126, 131, 242, 245 — Troiano, 242, 245 Forte Aurelio, 57 Francia, 163 Francoforte, 215 Frascati, 57, 213 Frosinone, 205 Galleria Nazionale, 75 Galles, 213 Garage per 500 auto, 41 Garbatella, 50, 150, 177, 178, 184 Genio Pontieri (Caserma), 377 Genova,217 Genzano,214 Germania, 48, 213, 390 Gerusalemme, 135 Gesù (Chiesa del), 84 Ghetto, 21, 242 Gianicolense (Colle), 144 Gianicolo, 143, 147, 178, 215, 388, 412 Ganicolo (Parco del), 217 Giardini e Passeggiate Pubbliche, 115 Giardino Zoologico, 90 Gibilterra, 404 Goldoni (Largo), 80, 83, 293 Governatorato (Sistemazione Uffici), 115 Granarono di Urbano Vili, 321, 323 Gran Bretagna, 404 Grande Roma (Progetto per la), 51, 87, 113, 118, 119, 121 Grand Hotel, 323, 326 Grande Via dell'Est, 90 Grande Via Sud Est, 121 Grecia, 404 Grotta Pinta, 318 I.C.P. (Istituto Case Popolari, Nuova Sede), 189 I.C.P. Appio I, 180 — Appio II-III, 180 — Appio-Latino, 180 — Appio-Latino (Suburbio), 258 — Casa e Lavoro, 180 — Casilino I, 180 — Casilino II, 180 — Celio I-II-III, 180 — Monte Sacro, 180 — Ostia, 180, 190 — Tiburtino, 180 — Villa Fiorelli, 180 — Villa Narducci, 178 Igea (Villa, Casa di Cura), 139 Impianti Industriali, 115 Isola Sacra, 189 Isola Tiberina, 412 Istituto/i di: — Archeologico (Pontificio), 144, 147 — Belle Arti, 75 — Biblico (Pontificio), 144, 147 — Botanica, 48 — Cultura (a Valle Giulia), 116 — Fisica, 48 — Orientale (Pontificio), 144 147 Italia, 38, 50, 147 Latino (Quartiere), 158 Lazio, 129, 187, 204 Lazzaretto, 88, 115 Libia, 404 Lidi di Enea, 189 Lido di Albano, 218 Lido di Ostia, 388, 395 Liegi, 388 Lirico (Teatro), 115 Liverpool, 213 Londra, 189, 213,404 L.U.C.E. (Sede dell'Istituto), 389 Ludovisi (Quartiere), 59, 77, 233, 295 Lungotevere, 114, 270, 287, 387, 389 Lungotevere in Augusta, 287 Luzzatti (Villini), 59 Macao, 87 Maccarese, 189 Macerata, 207 Magliana, 90 Mannheim, 215 Maremma, 106 Mare (Tirreno), 84 Mausoleo di Augusto (Vedi: Augusteo) Mazzini (Quartiere, Vedi: Delle Vittorie) Mercati, 115 Mercati Traianei, 126 Messina, 361 Meta Sudante, 257 Metropolitane, 115 Milano, 38, 41, 44, 205, 207, 213, 217, 218, 341 Milvio (Quartiere), 158 Mole Augustea, 292 Mole Littoria, 21 Monaco di Baviera, 125, 153 Monte Aniene, 84 Monte Antenne, 84 Montecitorio, 23, 121, 127 Montecompatri, 214 Monte Mario, 84, 215, 378, 380 — Mario (Parco), 217, 378, 380 — Paridi, 387 — Porzio, 214 — Sacro, 59, 84, 178, 217 — Sacro (I.C.P.), 180 Monteverde, 215, 387 Monti, 158 Monti di Pietralata, 217 Monti Paridi, 77, 387 Mura (Vedi anche: Pomerio), 121 Mura urbane, 386, 387 Muro Torto, 124 Museo delle Scienze (E.U.R.), 397 Museo Etnografico (E.U.R.), 397 Mutilati (Casa dei), 41 Napoli, 217, 220, 377 Navicella, 257 Nemi, 214 Nettuno, 214 New York, 189, 213 Nobile Interrompimento (dei Borghi), 233, 329 Nomentano, 84, 89, 119, 158, 167, 183, 412 Nomentano (Colle), 87 Nord (Roma Nord), 84 NUOTO, 207 Nuovo Continente, 213 Napoli, 217, 220, 377 Officina del gas, 41 O.N.B. (Opera Nazionale Balilla), 377, 378 Oppio (Colle), 115, 233, 412 Orte, 75 Orti Alibert, 170 Ospedali, 115 Ostia (Abitazioni), 41, 189 Ostia Borgata (I.C.P.), 180, 190 Ostia (Chiesa di), 150 Ostia Mare, 180, 214 Ostia Paese, 190 Ostiense, 59, 90, 121, 183, 242, 263, 387, 395 Ostiense (Suburbio), 158, 178 Padova,207, 218 Palatino, 121, 126, 215, 233, 242, 263 Palazzo Apollinare (dell'), 144 — Arte Antica (dell'), 397 — Arte Moderna (dell'), 397 — Artieri, 84 — Cancelleria (della), 137, 144, 147 — Carpegna, 309 — Chigi, 147, 403 — Civiltà Italiana (del), 397 — Congregazione di Propaganda Fide (della S.), 137 — Congregazione per la Chiesa Orientale (della'S.), 147 — Congressi (dei), 115 — Convertendi (dei), 341 — Dataria (della), 137, 144, 147 — Esposizioni (delle), 119 — Esposizioni (delle, a Via Nazionale), 365 — Galleria Nazionale, 75 — Giustiniani, 116 - Giustizia, 23, 127, 365 — Lateranense, 137, 144 — Madama, 116, 309 — Ministero degli Esteri (del), 380 — Ministero dell'Aeronautica (del), 116, 371 — Ministero delle Finanze (del), 323 — Mostra Permanente della Romanità (della), 397 — Museo delle Scienze, 397 — Museo Etnologico, 397 — Poste e Telegrafi (E.U.R.), 397 — Preture (delle), 353 — Propaganda Fide (Pontificio), 144, 147 — S. Andrea della Valle (ammesso alla chiesa di), 147 309 315 318 — S. Apollinare (di), 147,309 — S. Offizio (del), 144, 147 — Sapienza (della), 309, 361, 363, 365, 367, 369 — Società delle Nazioni (delle), 38 — Spada,309 — Venezia, 373 — Vicariato (del), 144, 147 — Ricevimenti e Congressi (dei), 297 — Roccagiovine (di), 245 — Sport (dello, all'È.U.R.), 380 Palermo, 217 Pallaro (Largo del), 318 Paludi Pontine, 119 Pamphily (Vedi: Villa Dona) Pantheon, 94, 121, 388 Parco: — Acqua Acetosa (dell'), 115, 217, 378 — Appio, 412 — Est (dell'), 115 — Gianicolo (del), 217 — Littorio (del), 115 — Monte Paridi (del), 387 — Villa Glori (di), 59, 90, 378 — Vittoria (della), 115

Parigi, — Congresso Intemazionale delle Città, 163 — Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa, 1925, 38 — Trasformazioni di, 64 Parioli, — Monti, 77, 387 — Quartiere, 59, 87, 158, 167 — Viale, 387 Parlamento, 44, 365 Passeggiata Archeologica, 215, 257 Passeggiata Margherita, 387 Pepe, Guglielmo (Caserma), 171 Perugia, 190, 205 Pesaro, 190, 207 Peschiera, 115 Pianciano (Colle), 84, 87 Piave, 404.405 Piazza (Piazzale, Piazzetta) — Armi (d'), (Vedi: Delle Vittorie-Mazzini) — Barberini, 83, 87, 114, 121, 123, 233, 368, 388 — Bologna, 59, 183 — Cairoli, 315, 318 — Colonna, 94, 388 — Consolazione (della), 233 — Esedra (dell), 233, 242, 323, 326 — Flaminio, 83, 84, 114, 295 — Massimi (dei), 315 — Mazzini, 90, 377 — Mignanelli, 293, 295 — Montanara, 84, 121, 233 — Navicella, 257 — Navona, 309 — Parlamento (del), 337 — Pia, 331, 339, 350, 351 — Pincio (del), 84, 287 — Pitagora, 387 — Popolo, 83, 84, 87, 287, 412 — Rusticucci, 334, 339, 341, 343, 359, 351, 353 — San Claudio, 293 — S. Giovanni, 144, 147, 242, 257, 412 — S. Pietro, 139, 329, 334, 336, 339, 350, 351 — S. Silvestre, 113,293 — Scossacavalli, 147 — Spagna (di), 80, 83, 84, 114, 121, 293, 409 — Ungheria, 77 — Venezia, 84, 121, 125, 129, 233, 242, 270, 271, 372, 373, 388 — Verbano, 59 — Vittorio Emanuele, 59, 121, 131 Piave, 404, 405 Piccolomini-Menotti (Viale), 139 Pincio (Terrazze del), 83 Pineta Sacchetti, 163 Piramide (di Caio Cestio, al Piazzale Ostiense), 263 Planetario, 323 Policlinico (Umberto I), 59, 90, 361, 363, 365, 367, 371, 372, 375 Poligono Torretta, 377 Pomerio, 121, 263 Ponte: — Cavour, 83, 121 — Elio, 353 — Magliana (della), 88 — Margherita, 83, 287 — Mazzini, 121 — Milvio, 87, 171 — Sisto,121,309,321 — Sublicio, 114 — Umberto I, 309, 337 — Vittorio Emanuele, 114, 338, 351 Ponte Lungo, 180 Porta: — Cavalleggeri, 87 — Latina, 171, 180 — Maggiore, 90, 118, 121, 378, 409 — Metronia, 167 — Pia, 89, 90, 233, 326, 371, 409 — S. Paolo, 380 — S. Sebastiano, 242 Porto Fluviale, 189 — Ripagrande (di), 270 — Sud (di Roma), 119 Portuense, 178 — Lungotevere, 171 — Ricoveri, 186 Prati (di Castello), 83, 84, 123, 124, 309, 409 Prati Strozzi, 171 Predappio, 403 Prences (Hotel des), 83 Prenestino (Quartiere), 183, 184, 186 Prenestino-Labicano (Suburbio), 158 Primavalle, 184, 186 Primavalle (Dormitorio Pubblico), 184 Programma Generale di Ampliamento, Risanamento e Abbellimento della Città di Roma, 84 Quadraro, 57, 163, 388 Quattro Novembre, 125 Quirinale, 89 Raccordo Anulare, 412 Ravenna,103 Regina Margherita (Ospizio dei vecchi), 139 Reggio, 361 Regno (d'Italia), 129, 204, 205, 403 Regno (Italia, Territorio A.O.S., Colonie e Possedimenti compresi), 167 Rettorato (Palazzo del), (Vedi: Università degli Studi) Rieti, 190, 207 Rinascimento (Corso del), 70, 121, 233, 309, 315, 318, 321, 389 Rinascimento (Quartiere), 75, 114, 121, 233, 242, 309, 341 Ring (Vienna), 118 Rione Borghi, 20, 73, 114, 329, 334, 336, 337, 339, 341, 343, 350 Rione Monti, 158 Ripagrande, 270 Rocca di Papa, 214 Roccagiovine, 245 Roma (Provincia), 204, 205 Roma-Firenze (Ferrovia Direttissima e Galleria), 106 Roma-Fisa (Ferrovia), 387 Roma-Viterbo (Ferrovia), 387 Rosati (Caffè), 147, 153 Rotterdam, 404 Rudere (dell'Augusteo), 287 Ruhr, 213 Rupe Capitolina, 84 Russia, 48 Sabaudia, 48 Sacro Colle, 84 Sacro Collegio, 135 Salario, 59, 84, 87, 167 Salita del Grillo, 125 S. Adriano (Chiesa di), 245 S. Andrea della Valle, 121, 144, 365 S. Andrea delle Fratte, 293 S. Bernardo, 20, 123, 124, 129, 233, 295, 323, 326, 368 S. Callisto, 75,147 S. Carlo ai Catinari, 144, 147, 315, 318 S. Carlo al Corso, 83, 287, 292 S. Claudio, 293 S. Clemente, 263 S. Croce in Gerusalemme, 59, 412 S. Giovanni in Laterano, (Complesso, Basilica e Palazzo Apostolico), 144, 147, 242, 257, 412 S. Giovanni (Stradone di), 84, 121, 263 S. Giovanni dei Fiorentini, 114 S. Giovanni e Paolo (Casa degli Esercizi per il Clero), 144, 147 S. Girolamo degli Schiavoni, 287 S. Gregorio, 233, 242, 263 S. Lorenzo (Scala di), 59, 84 S. Luca (Accademia di), 84 S. Luca (Chiesa di), 245 S. Maria degli Angeli, 323 S. Maria della Vittoria, 83, 323 S. Maria di Loreto, 245 S. Maria Maggiore, 137, 144, 147, 372 SS. Nome di Maria (Chiesa del), 245 S. Offizio, 144, 147 S. Onofrio (Salita di), 387 S. Paolo (Complesso, Basilica e Palazzo Apostolico), 137, 144, 147, 150, 263, 318, 388 S. Pietro (Vedi anche: Piazza), 21, 87, 135, 329, 334, 336, 338, 339, 350,353 S. Pietro in Vincoli (Sede Universitaria), 361, 363, 365, 367, 371 SS. Quattro Coronati, 263 S. Rocco (Chiesa di), 287 S. Rossore (Tenuta Reale di), 403 S. Saba (Quartiere di),178, 180 S.Susanna,87,90,121,323 SS. XII Apostoli, 144, 147, 233, 388 Sardegna,106 Savoia (Quartiere), 158, 167 Savona,217 Scala Santa, 147 Scuola di Applicazione degli Ingegneri, 361 Scuole, 115 Seminario Russo (Pontificio), 144 Servitori (Caserma), 171 Sette Chiese, 184 Sette Chiese (Ricoveri), 186 Siediung, 390 Siena, 207 Sinagoga, 12,21,150 Sindacati Fascisti degli Ingegneri (Sede), 371 S. Louis, 213 Società degli Ingegneri e degli Architetti Italiani (Sede), 125, 126 Società delle Nazioni (Sede), 38 Spagna (Territorio nazionale), 155 Spezia (la), 217 Spina (Sta per: Spina dei Borghi) Spina dei Borghi, 12, 21, 50, 94, 150, 233, 329, 331, 332, 334, 336, 338, 339,341,343,389 Spina Asimmetrica (dei Borghi), 329 Spina dorsale (Sta per: Asse Attrezzato), 90 Sport (Impianti di Terme e Campi polisportivi), 115 Sport (Impianti e palazzo dell'E.U.R.), 360 Stadio (del Foro Mussolini), 380 Stati Uniti d'America, 390 Stato della Città del Vaticano (Vedi: Vaticano). Stazione Termini, 75, 84, 87, 89, 90, 118, 123, 131, 395, 409, 412 Suburbio Nuovo, 187 Suburbio Romano, 158, 186 Suburbio Vecchio, 186 Suburra, 233 Sud (Roma-Sud), 84 Svetonio, 292 Teatro Lirico, 115 — di Marcelle, 20, 84, 87, 94, 210, 233, 242, 270 — di Pompeo, 233, 309, 315, 318, 321 — Reale dell'Opera 210 Tempio (Vedi: S. Pietro) Tempio di Vesta, 270 Terme di Diocleziano, 87, 114, 121, 323 Termini (Vedi anche: Stazione), 121, 295, 409 Testaccio, 178, 318 Tevere, 75, 84, 87, 178, 331, 334, 377, 378, 380, 388, 412 Tevere (Foce), 189 Tiburtino (I.C.P.), 180 Tiro a Segno, 377 Tivoli, 214 Tomba del Milite Ignoto, 233 Tor de' Schiavi, 217 — de' Specchi, 84, 87, 233, 270 — di Quinto, 57, 388 — Marancio, 186 — Pignattara, 57, 163, 183, 217 — Sanguigna, 309 Torino, 38, 129, 163, 205, 217 Torino (Via Roma), 33, 44 Torre Capitolina, 126 Torre Spaccata, 389 Traspontina (Chiesa della), 350 Trasporti, 115 Trastevere, 73, 121, 167, 242, 270, 309 Trevi, 158 Tridente, 295, 412 Trieste (Corso), 183 Trinità dei Monti, 295 Trinità dei Pellegrini (Caserma), 171 Trionfale, 89, 142, 167, 178, 215, 409 Tritone (Largo del), 80, 121, 388 Tuscolano (Quartiere), 158 Tuscolano (Ricoveri), 186 Tuscolano (Suburbio), 158 Udine, 207 Uffici Postali, 48 Umberto I (Corso), 80, 83, 116, 287, 293, 315, 388 Umberto I (Policlinico), 59, 90, 361, 363, 365, 367, 371, 372, 375 Umberto I (Ponte), 309, 337 Umberto I (Villa), 75, 90, 123 Università al Castro Pretorio, 361 Università degli Studi (Vedi anche: Città Universitaria), 48, 59, 365, 367, 368,369,371,375,388,389 — Rettorato, 365, 369, 373 — Facoltà e Scuole: Architettura, 367 Filosofia, 309 Giurisprudenza, 309, 365, 369 Ingegneria, 365, 367, 371, 372 Lettere e Filosofia, 309, 365, 369 Malariologia, 367 Medicina, 365, 367 Scienze Fisiche e Matematiche, 365, 369 Scienze Politiche, 365 Studi Economici e Commerciali, 367 — Istituti, 361, 363: Anatomia Comparata, 371 Anatomia Umana Normale, 363, 367, 371 Anatomia Patologica Generale, 361, 365 Botanica, 369, 375 Chimica, 369 Chimica Farmaceutica, 369 Farmacologia Sperimentale, 363 Fisica, 369, 373 Fisiologia, 363, 369 Igiene, 361, 368 Magistero, 367 Medicina legale, 361 Mineralogia, 369 Odontoiatria "George Eastman", 371 Ortopedia, 368 Patologia Generale, 368 Studio e Cura del Cancro, "Margherita", 371 Zoologia, 369 — Cliniche: Pediatria, 361,365 Psichiatria, 361 - Casa dello studente, 365, 367, 369, 371 Università Gregoriana, 144, 147 Università Gregoriana alla Piletta, 147 Università Nazionale, 367 Università Romana (Vedi: Università degli Studi) Universitas Studiorum Urbis, 367 Valle Giulia (Crinali di), 116 Varese, 207 Varsavia, 404 Vaticano (Città, Stato, Territorio), 11, 50, 123, 137, 139, 142, 144, 148, 149,412 Vaticano (Colle), 171 Velabro, 114 Velletri, 214 Venezia, 207 Verano, 59, 361 367, 371 Verbano (Quartiere), 59, 167 Vergine (Acquedotto), 88 Via Aldovrandi, 387 — Alessandria, 233, 242 — Alibert, 295 — Amico da Vessafia, 183 — Antonelli, 387 — Appia, 57, 114, 178 — Appia Nuova, 183, 186 — Archimede, 387 — Arenula, 167 — Astalli (Via degli), 80 — Aurelia, 388 — Aurelia Antica, 139, 142 — Babuino (del), 84 — Battisti, Cesare, 125 — Belisiana, 293 — Bissolati, 323 — Boterò, 184, 186 — Botteghe Oscure, 121, 270 — Bruxelles, 388 — Camilluccia (della), 377 — Capo le Case, 80 — Carrette, 125 — Casilina, 57, 90, 121, 387, 388 (segue: via) - Castrovillari, 183 - Cavour, 84, 87, 114, 125, 129, 131, 233, 242, 245 - Cernaia,321,323 - Cesima, 183 - Chiavari, 318 - Chielini, 387 - Colonnette (delle), 287 - Conciliazione (della), 337, 343, 350 - Condotti, 80, 83 - Consolazione (della), 121, 271 - Conte di Carmagnola, 183 - Convenite (delle), 293 - Corso (del), 80, 83, 116, 287, 293, 315, 388 - Cremona, 84, 87, 233, 242 - Croce (della), 83, 114, 293 - Dandolo, 178 - De Pretis, 363, 367 - Dogana Vecchia (della), 116 - Doria, Andrea, 387 - Due Macelli, 80, 83, 293, 295 - Ferdinando di Savoia, 287 - Flaminia, 90, 121, 183, 233, 387 - Florida, 84 - Frezza (della), 287 - Gallia, 167 - Gambero (del), 293 - Giubbonari, 318, 321 - Giulio Romano, 114, 125 - Grottino (del), 287 - Imperiale, 167 - Impero (dell'), 233, 337, 380 - Lais, 387 - Latina, 217, 387 - Ludovisi, 295 - Lungara (della), 87, 387 - Mangili, 387 - Mardelli, 387 - Mare (del), 121, 233 - Mai-morelle (delle), 242 - Massaciuccoli, 183 - Merulana, 84 - Milano, 295, 365 - Milizie (delle), 387 - Minghetti,M., 121 - Monte Paridi (dei), 387 - Montevideo, 388 - Moretto (del), 293 - Mura (delle), 84 - Nazionale, 84, 125 - Nazionale (Parallela alla Via), 233 - Nomentana, 215, 323 - Ostiense, 215 - Panispema, 365 - Pastrengo, 323 - Pigna (della), 147 - Plebiscito (del), 80, 84 - Pontefici (dei), 287 - Portonaccio (di), 388 - Portuense, 388 - Posta Vecchia (della), 315 - Prenestina, 388 - Purificazione (della), 83 - Quattro Novembre, 125 - Regina Elena, 121, 323 - Rimini, 183 - Pipetta, 75, 287. - Romanello da Forlì, 183 — Salaria, 388 — S. Eufemia (di), 125 — S. Gregorio, 233, 242, 263 — S. Nicola a' Cesarini, 84 — S. Nicolo da Tolentino (Vicolo di), 123 — S. Sebastianello (di), 114 — Schiavoni (degli), 287 — Scrofa (della), 114 — Sediari (dei), 309 — Serpenti (dei), 121 — Tarante, 183 — Teano,186 — Terme (delle), 326 — Tomacelli, 83, 287 — Tor de' Specchi, 84, 87, 233, 270 — Trionfale, 387 — Trionfi (dei), 121, 233, 263 — Tritone (del), 23, 83, 293 — Tuscolana, 171, 183, 387, 389 — Veneto, 123, 295, 409 — Vittoria (della), 121, 287, 292, 293, 295, 388 — XX Settembre, 89, 90, 167, 321 — Zanardelli, 23, 309 Viale Angelico, 171, 377, 378, 387 — Aventino, 257 — Belle Arti, 116, 387 — Eritrea, 183 — Parioli, 387 — Passeggiata Margherita, 387 — Pretorio, 84 — Re (del), 387 — Regina Margherita, 59, 73, 87, 90, 371, 378 - Tiziano, 387 — Vittoria (della), 89 Vienna, 163 Vigili del Fuoco (Caserme per i), 115 Vigna Mangani, 183 Viipuri (Biblioteca di), 38 Villa/e — Barberini (Pontificia, di Castel Gandolfo), 144, 147 — Borghese (già Villa Umberto I), 77, 123, 270, 409, 412 — Capua (di), 139 — Doria Pamphily, 11, 134, 135, 136, 137, 139, 141, 142, 143 — Fiorelli, 180 — Glori, 59, 90, 217, 378 — Medici, 90, 121 — Narducci, 178 — Nomentana (di Via), 217 — Piccolomini-Menotti, 139 — Salaria (di Via), 217 — Staderini, 139 — Umberto I, 75, 90, 123 Viminale, 361, 363 Viterbo, 207 Vittoriano, 121,242,373 Vittorio Emanuele (Corso), 23, 80, 84, 309 Vittorio Emanuele (Monumento a), 23, 125, 126, 127, 233, 242, 270 Vittorio Emanuele (Vedi anche: Piazza, Ponte). Zona Archeologica, 412 Zurigo, 213
 


	



INDICE DEI NOMI

    

 AA.BB. AA. (Antichità e Belle Arti), 393
 Aalto, Alvar, 38
 Abercombie, 213
 Abissinia, 404
 Abissinia (Imprese belliche), 21
 Accademia, 105
 Acerbo (S.E. et Legge), 91, 141
 A.C.S. (Archivio Centrale dello Stato), 14,15, 37,95,110,130,131,143,
 153, 191, 192, 339, 341, 353, 398, 405, 414
 Adriani D. (Impresa), 183
 Agnelli Umberto, 397, 398
 Albania (Stato), 17, 404
 Alfieri, 350
 Andriulli, G. A. A. 339
 Apolloni Adolfo, 57
 Architetto e Costruttore Magnifico (sta per: Mussolini), 339
 Architettura (Facoltà di), 18, 78, 117, 217
 Architetura (Scuola di), 367
 Architettura di oggi, 41
 Architettura ed Arti decorative, 41
 Arpinati, 44
 Aschieri Pietro, 131,369
 Assistenza Sociale, 181, 187, 190
 Associazione dei Proprietari, 161, 162
 A.T.A.C. Azienda delle Tramvie ed autobus, 208
 Ateneo Romano, 361
 Augusto, 118
 Austria (Stato), 17
 Autorità Ecclesiastica, 123
 Aventino (Secessione dell'), 92, 135
 Azienda Elettrica Municipale di Milano, 113
 Azienda Elettrica Municipale di Roma, 208
 Azione Parallela, 94

 Baccelli Guido, 67, 263, 361, 367
 Bacon, 38
 Badoglio, 404
 Baldo Italo, 44
 Banca d'Italia, 37, 147
 Bardi Pietro Maria, 44, 51, 368
 Barone D., 137, 139, 143,153
 Baroni, 48
Bartoli Alfonso, 318
Battisti Cesare, 404, 405
Bazzani Cesare, 44, 50, 116, 121
Beer Guido, 118, 130
Belli C., 51
Behrens, 38
Bendiscioli Mario, 153
Benedetto XV, 134, 135
Benevolo Leonardo, 48, 409
Beretta Angelo Ugo, 115
Berliner Tagbiatt, 150
Bernini, 328, 350
Bianchi A., 121
Bollettino della Capitale, 386
Bollettino Parlamentare, 321
Bonfiglietti Rodolfo, 78, 90
Borgioli, 398
Bottai, 31, 44, 350, 395
Boncompagni Ludovisi Francesco (Principe, Governatore di Roma),
121, 149, 153, 187, 193, 207, 222, 223, 257
Boni, 131
Borghese (Governatore), 405
Botto G., 361
BovioE.,361
Brasini A-, 21, 44, 90, 94, 115, 116, 118, 119, 121, 332
Breda (Società), 31
Breslavia (Esposizione), 38
Brix, 215
Broglio, 148
Buffarmi Guidi Guido, 343, 353
Bulgaria (Stato), 17
Burbera (Progetti del Gruppo), 118, 119, 121, 368
Busiri Vici, 329, 331

Calvori M.,369
Calza Bini Alberto, 41, 121, 161, 171, 180, 191, 193, 369
Calza Bini Giorgio, 369
Camera dei Deputati, 105, 135, 180, 205, 263, 264, 367
Campidoglio (sta per: Municipio), 409
Cancellotti, 48, 130
Canevari, 315, 318
Conventrizzazione, 404
Capitale dell'Impero, 361
Capitale d'Italia, 64
Capitale della Repubblica, 28
Capitolami, 191,193,211,223,245,257,264,287,293,321,353,375,381,
393
Capo del Governo,67,73,101,110,115,116,117,118,121,126,129,130,
 135 141 147 148,150,161,178,190,191,193,207,223,287,309,334,
338^ 34L 343, 353, 367, 368, 369, 381, 398, 403, 405
 Capo dello Stato, 109, 119,142
 Capponi Giuseppe,48,369,375
 Carabinieri, 129, 131
 Carlo Alberto (di Savoia), 403
 Carlo Magno, 136
 Carrà Carlo, 51
 Carreras Guido, 263, 264
 Casamicciola, 28, 90
 Casa Reale, 92
 Casa Regnante, 37, 52
 Casa Savoia, 117, 377
 Case a riscatto individuale, 171
 Case Cooperativa Tramvieri, 171
 Case demaniali, 171
 Cassa Depositi e Prestiti, 67, 68, 210, 367
 Cassa di Risparmio, 397
 Cassa Nazionale per le Associazioni Sociali, 177, 367
 Cassa di Risparmio, 113
 Cassa di Roma, 177
 Castronuovo Valerio, 37
 Cattolicesimo, 150
 Cavagnari, 404
 Cavalieri di Colombo (Associazione dei), 116
 Ceccarelli Giuseppe, 309
 Cecchelli Carlo, 341
 Ceccherini Riccardo, 375
 Cecchi Emilio, 337
 Cederna Antonio, 61, 117, 128
  Cennamo M., 375
  Cerniti, 361, 367
  Cesare Augusto, 78, 94
  Chiesa (Cattolica Apostolica Romana), 134,135,138, 141,142,144,148,
  152,331,332
  Chiese Cattoliche, 135, 139
  Chiodi C., 213
  Ciano Costanze, 403
  Cinelli Nestore, 123, 124, 125, 131
  Cini, 341
  Cipriani Guido, 78
Città Capitale, 156
Città del Rinascimento, 412
Città del Seicento, 412
Città del Settecento, 412
Città Esterna, 409
Città Universitaria (Vedi: Università degli Studi)
Civico Vincenzo, 315, 318, 381
Civiltà Cattolica, 135
C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche), 371, 372
Colini A. M., 318
Colonna Prospero, 57, 75
Comitati di Pubblica Sicurezza, 181
Comitato di Storia di Arte Antica, del Governatorato, 116
Commemorazione Permanente dell'Avvento del Fascismo, 94
Commissione Prefettizia per le Abitazioni, 161
Commissione Reale, 68
 Compagnia Italiana Opere Pubbliche, 88
 Conciliazione, 134, 135,136, 153
 Concordato, 12, 21, 31, 121, 123, 134, 141, 142, 143, 144, 147, 148, 149,
 150, 152, 153
 Confederazione Fascista degli Agricoltori, 397
 Confederazione Fascista di Professionisti ed Artisti, 118
 Confindustria, 63
 Congregazioni (della Chiesa Cattolica Apostolica Romana), 147
 Congresso Internazionale dell'Abitazione e dei Piani Regolatori (Vienna
 1926), 163
 Congresso Internazionale delle Abitazioni e dei Piani Regolatori (Roma
 1929), 213,218
 Congresso Internazionale delle Città (Parigi 1925, Torino 1926), 163
 Consiglio Nicola, 147
 Consiglio di Stato, 367
 Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa, 367
 Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche, 367
 Consulta (Preside della), 341
 Contini Gaetano, 14
 Cooperative Edilizie, 171
 Cooperative Impiegatizie, 161
 Corpo Accademico, 361
 Corpus Nummorum Italicorum, 403
 Corriere della Sera, 63
 Corte dei Conti, 367
 Corte di Appello, 123
 Corte Pontificia, 149
 Corte Reale, 52, 117
 Cotonificio Valli di Lanzo, 129
 Cotonificio Valli di Susa, 129
 Cozza Luigi, 78, 113
 Cremonesi Filippo, 63, 64, 73, 75, 77, 78, 88, 90, 91, 92, 94, 95,113,130,
  161, 164, 191,210
 Cremonesi (Giunta), 68, 73, 75
  Crispi Francesco, 67, 134, 135
  Crispoldi (Marchese), 147, 148
  Cristianesimo, 152
  Cristo, 78, 94, 134, 135
  Croce Benedetto, 147

  Dabbeni, 130
  Damiano Carmelo, 147
  Decennale della Rivoluzione (Fascista), 257
  De Falco G., 23
  De Felice Renzo, 23, 148, 153
  De Fonseca (Impresa), 183
  De Francisci Pietro, 367
  De Fusco, 48
  Del Bufalo, 121
  Del Debbio Enrico, 48, 116, 131, 377
  Delli Santi, 123
  Del Vecchio G., 361, 363, 365, 375
    Demanio dello Stato, 169
    De Renzi Mario, 48
    De Smecle Enrico, 369
    De Tournon (Conte), 118
    Di Giacomo, 44
    Dirczione Generale Antichità e Belle Arti 101
    Dio (Iddio), 135, 404
    Diocesi di Roma, 144
    Diocleziano, 87, 323
    D.N.A.,412
    Dollfuss, 17
    Doncekos, 404
    Duce (del Fascismo), 101, 136, 147, 171, 180, 181 351 353
    Duce Magnifico, 404    
       
   Edison (Società), 11, 31
   Educazione Fisica Nazionale (Centro), 377
   Ente Nazionale delle Cooperazioni, 103
   Era Fascista, 121
   Erzberger, 135
   Esercito, 135, 404, 405
   Esposizione del Cinquantenario alla Piazza d'Armi 50
   Esposizione Internazionale d'Arte del 1911 (come s'opra), 59, 75
   Esposizione Universale di Roma del 1941 (poi E'42) 31 341 377 388
  389,390,395,397,                                         
  Estonia (Stato), 17
  Etiopia (Guerra di), 33
  E.U.R. (Vedi: Esposizione Universale di Roma)
  Europa, 31, 367

  Facoltà di Architettura di Roma, 18', 78, 117 130
  Falconi Carlo, 37, 153
  Fariello Francesco, 369
  Fascismo, 135, 147, 161, 405
  Fascio Vincenzo, 115, 119, 309
  Fedele (Ministro dell'Istruzione), 116, 130, 367
  Federazione Fascista degli Artigiani 397
  Federazione Fascista dell'Urbe (Segreteria Politica), 161 162 181
  Federazlone Nazionale Fascista dei Proprietari 181
  Felici Alfredo, 339
 Ferretti, 148
 Festa dei Lavoratori, 12
 F.I.A.T., 11, 31, 33, 129, 397, 398, 412
 Figini, 38, 41
 Finanza (Ufficio Tecnico della), 377
 Finanze (Ministero delle), 11
 Fo Dario, 94
 Fontana Carlo, 329, 331, 339, 350
 Fontana Domenico, 118
 Ford Henry, 213
 Forza Permanente, 94
 Foschini Armando, 48, 94, 117, 131, 309, 315, 321, 365, 368 371 373
 Franceschelli Ugo, 309                                   
 Francia (Stato), 38, 135, 404
 Franco (Generalissimo), 143
 Fuselli E., 130, 213       

Gai Mario, 341
Calassi, 75, 84
Gamberini, 48
Garibaldi Giuseppe, 405
Gasparri Pietro, 134, 136, 139, 141, 143
Cazzerà (Ministro della Guerra), 129
Gaulatier, 403
Genio Civile, 109, 377                      
     Gentile, 63
     GentiIoni-Silveri, 350
    Germania (Stato), 117, 404, 405
    GibbonG.,213
    GiglioliG. Q.,318
    Giobbe, 131
    Giolitti Giovanni, 58, 129, 153
    Giornale d'Italia, 63, 368
    Giovannoni Gustavo, 38, 41, 44, 75, 78,113,119,121,130, 309 361 369
    Giurati, 11, 33, 101, 103, 105, 106, 107, 110
    Giustiniani (Palazzo), 116, 134
    Glorificazione, 94
    Gobetti P., 23
    Governo Nazionale, 64, 164
    Grammelot, 94
    Gran Consiglio, 403
   Grande Guerra, 153
   Grande Roma (1925), 51, 87, 113, 118, 119, 121, 361 371 378
   Grande Variante (Al piano del 1909), 20
   Grandi (Ministro degli Esteri), 44, 147, 148 153
   Grecia (Stato), 17, 404
   Grispo Renato, 14
   Gropius Walter, 38
   Gruppo 7, 38
   Guarentigie (Legge delle), 64, 141
   Guarnieri, 48
   Gugler, 332
   Guidi Francesco, 369
   G.U.R. (Gruppo degli Urbanisti Romani), 44, 52,117,118,119,121 130

  Hauser Arnold, 37
  Haussmann, 67, 77, 89
  HeilingethalR.,213
  Hermanin Federico, 309
  Hitchock, 38, 48, 51
  Hitler Adolf, 17, 403, 404, 405
  Hitlerismo, 403
  Keynes (Economia Keynesiana), 155

  I.C.P. (Istituto Caese Popolari), 11, 20, 31, 59, 68, 114, 156,161,169,171,
  173, 177, 178, 183, 184, 186, 191, 193 208 390
  Iddio, 404
  Illustrazione Vaticana, 334
  I.M.I.,31
  Imperi Centrali, 135
 Impero dell'Italia Fascista, 136, 264
 Impero Romano, 264
 I.N.C.I.S. (Istituto Nazionale Caese per gli Impiegati dello Stato), 59, 68,
 155,164,167,169, 171, 173, 191
 Industrie Bertot-Benzo-Bottino di Rocca Canavese 119
 L'ingegnere, (L', Rivista Tecnica del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri)
 124, 126, 131
 Ingegneria (Scuola di), 367
 Ingegneri Fascisti Italiani (Congresso di Napoli) 101 103 110
 Inghilterra (Stato), 135
 Insolera Italo, 63, 77, 121, 131, 393 414
 Intesa (L'), 135
 I.R.C.I.S., 167
 I.R.I. (Istituto per la Ricostruzione Italiana), 11 31 34 37
Ispettorato Edilizio del Governatorato, 393 
Ispettorato per la Maremma, 106
Istituto dei Beni Stabili, 116
Istituto dei Cambi, 207
Istituto di Credito delle Opere di Pubblica Utilità 367
Istituto Grafico Tiberino, 334
Istituto Italiano di Credito Fondiario, 177
Istituto Nazionale delle Assicurazioni, 309, 367, 397
Istituto Nazionale di Urbanistica, 217
Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale, 397
Italia (Stato, Regno), 17,25, 31, 41, 50,135,136,138,139,142,143,148,
152, 153, 332, 371, 404, 405
Italia Fascista, 136

Jacuzio Raffaele, 147
Jemolo Arturo Carlo, 148, 153
Jugoslavia (Stato), 17

La Burbera (Gruppo), 44, 118, 119, 121
Lanificio Fratelli Piacenza (Torino), 129
Lavagnino, 130,315,318
Lavori Pubblici (Ministro dei), 11
Lazio (Bilancio M.L.P. per il 1928), 107
Le Corbusier, 38
Lenzi, 130
Leone XIII, 134, 135
Lex Urbana, 217
Libera A., 41, 48
Liberalismo, 331
Libia (Conquista della), 68
Lettonia (Stato), 17
Liberazione, 18, 21
Liguria (Reddito medio), 33
Limongelli, 41,131
Lituania (Stato), 17
Lombardia (Reddito medio), 33
Londra (Piano Regionale, 1929), 213
Ludovisi (Vedi: Boncompagni-Ludovisi)
Lugli Giuseppe, 321
Lusanna, 48
Luzzatti Luigi, 67
	
	


	

 Maccari, 121, 245, 257, 264, 350
 Maderno,329,331,334
 Maestà, 403, 404, 405
 Magistrato alle Acque, 106
 Magistratura, 181
 Maltese Corrado, 48, 51
 Manfredi Manfredo, 79,113
 Manifattura Iuta di Grugliasco, 129
 Marchetti Longhi, 318
 Marcia su Roma, 12, 17, 63, 143
 Marino Roberto, 371
 Marconi Plinio, 48, 51
 Margiotta Broglio Francesco, 148, 153
 Mariani Maria Pia, 14
 Marmaldo (per: Maramaldo), 404
 Maroi Lanfranco, 191, 222
 Marxismo, 331
 Mattei Gentili, 135
 Matteotti Giacomo, 20, 91,135
 MayerA.,38
 Mawson,215
 Mendelsohn Eric, 51
 Messaggero (II), 63, 147, 148, 295, 339, 353
 Mezzogiorno (Reddito medio), 33
 M.I.A.R., Movimento Italiano per l'Architettura Razionale, 44, 48,368,
 Michelucci Giovanni, 25, 48, 369
 MiesVanderRohe, 38
 Milani G.B., 361
 Milano (Amministrazione Comunale di), 31
 Milano (Piano Regolatore del 1912), 218
 Milano (V Triennale, 1933), 38
 Millosevich, 367
Ministero dell'Interno, 77
Minnucci Gaetano, 25, 41, 48, 368, 369
Missiroli, 125
Missori Mario, 14
Mistica Fascista (Corso di, Milano), 143
Molpurgo Vittorio, 287, 292, 293
Montecatini (Società Generale per l'Industria Mineraria ed Agricola),
11,12,31,33,395,397,398
Montecitorio, 123
Monte Sacro (Azienda), 169
Monti, 141
Montini Giovanni Battista, 152
Montuori Eugenio, 48, 369
Monumento alla Stirpe Italiana, 94
Mondo,135
Monza (Esposizione del 1927), 38
Morelli Cosimo, 329, 331
Moretti Luigi, 48, 380
Morgan (Banca), 31
Morgans G. Ewart, 88, 95
Morpurgo Vittorio, 44, 321, 326
Mosconi (Ministro delle Finanze), 107
Munchester Post, 143
Munoz Antonio, 121, 309, 326
Muratori Saverio, 25, 48, 369
Musil Robert, 95
Mussolini Benito, 12, 28, 33, 44, 63, 73, 75, 77, 78, 91, 92, 94,106, 110,
 113, 115, 116, 117, 118, 119, 121, 128, 129, 130, 131, 134,136, 138, 139,
 141, 142, 143, 147, 148, 150, 153, 184, 187, 191, 210, 332, 341 343, 350,
 353, 361, 395, 403, 404, 405
Mussolini, donna Rachele, 141

Napoleone, 118
Natale di Roma, 12
Natale Ennanno, 341
Nathan (Amministrazione), 57, 395, 409
Nathan (Giunta), 17, 52, 57, 58, 68, 75, 210, 395
Nathan Ernesto, 31, 64, 67, 73, 75, 127, 210, 361, 395, 409
Nazione, 217
Neoclassicismo, 38
 Nicolosi, 130
 Nitti Francesco Saverio, 135, 136, 143, 153
 Norante Cristina, 14
 Nori, 131
 Novecento, 60, 315
 Nunziatura Apostolica, 123
 Nunzio (Apostolico), 150
 Nuovo Mondo, 38
 Occidente, 38
 Officine Savigliano, 129
 O.N.B. (Opera Nazionale Ballila), 377
 Orlando (Ministro), 134
 Ordine dei Gesuiti in Italia, 139
 Ortensi, 318
 Osservatore Romano, 135
 Ortensi Dagoberto, 131
 Ottobre (Vedi: Marcia su Roma), 28
 Ottocento, 309
 Ottocento (Architettura dell'), 38, 50, 60

 Pacelli Francesco, 139, 147, 153
 Pagano Giuseppe, 25, 41, 44, 48, 368, 373
 Palazzo, 121
 Pantaleo Vittorio, 110
 Papa (Vedi: Sua Santità, Pio XI)
 Paribeni R.,121
  Parlamento, 44, 67, 148, 377
  Partito Popolare, 34, 135, 141
  Patria, 403, 405
  Patti Lateranensi (o: Patti del Laterano), 11, 134, 147 l4g
  Pavesi Silvio, 369
  Peirson, 213
  Perret, 38
  Persico Edoardo, 51
  Peruzzo, 350
  Petroni (Prefetto), 110
  Pevsner Nikolaus, 48
  Piacentini Marcello, 12, 21, 25, 28, 38, 41, 44, 48, 50, 52 ,78, 87, 88, 89
  90, 94,113,117,118,119,121,123,131,150, 215, 329, 332, 334, 339, 341,
  350,351,353,361,368,369,372,373,378,409
 Pianciani, 127
 Piani Particolareggiati, 361, 386, 387, 388, 389, 390 393
 Piano Regolatore Interno, 409
 Piccinato Luigi, 41, 48, 130, 204, 210, 214, 215, 217, 223
 Piemonte (Reddito Medio), 33
 Pignatelli di Cerchiara, 134, 141, 153
 Pio X, 134
 Pio XI, 94, 135, 136, 143, 148, 149, 334, 341, 409, 414
 Pio Istituto di Santo Spirito ed Ospedali Riuniti di Roma 397
 Polonia (Stato), 17, 404
 Pollini, 38, 41
 Pontefice Romano (Vedi: Pio XI)
 Ponti Giò, 369
 Popolo di Roma (II), 63, 205, 222
 Porta Pia (Sta per: Roma, 20 settembre 1870), 414
 Portogallo (Stato), 17
 Positivismo, 331
 Potenziani (Vedi: Spada-Potenziani)
Potere Temporale, 135
Prefettura del Tevere, 77, 127
Presidente del Governo, 403
Presidente del Gran Consiglio, 148, 149
Prima Esposizione Tecnica di Architettura Razionale, 41
Proprietà Edilizia Italiana (Rivista), 193
Provincia di Roma, 367
Provinciali Volpato, 409
Provveditori alle Opere, 106
Pubblica Sicurezza, 184

Quaroni Ludovico, 48
Quattrone (Prestito), 95
Quazza Guido, 23
Questione Romana, 134, 139, 141, 143, 144, 153, 332
Questure del Regno, 180
Quirinale, 37,

 Rabbino Capo della Comunità Israelitica di Roma (1931), 150, 153
 Raffaele Antonio, 369
 R.A.M.L, Gruppo Architetti Moderni Italiani, 48, 368
 Rapisardi Gaetano, 369
 Rassegna Italiana, 38
 Rassegna Mensile del Governatorato (Vedi: Capitolium)
Ratti Achille, 94, 135, 136, 150, 332
Rava Luigi, 57
Rè (Vittorio Emanuele III), 92, 134
Real Casa, 205
Regio Tesoro, 147
Regno d'Italia, 137, 143, 220
Regolamento Edilizio Speciale, 60, 390
Repubblica Italiana, 148
Resistenza, (18, 21)
Rettorato dell'Università (della Sapienza), 309
Ricasoli, 67
 Ricci Corrado, 116, 193
   Ricciardi Leonardo, 134, 153
   RidolfiMario,41,48
   Rinnovazione, 94
   Risorgimento, 135, 137
   Rito di devozione verso il Milite Ignoto, 94
   Rito Scozzese in Italia, 134, 153
   Rivoluzione Francese, 331
   Rocco (Legge), 12
   Rocco (Guardasigilli), 135, 147, 153, 164
   Roma Antica, 149
   — Arcaica, 412
   — Barocca, 321
   — Capitale, 149, 329, 409, 414
  — Cristiana, 94, 149
  — del Seicento, 149
  — del Settecento, 409
  — del 1950, 369
  — del 2000,369
  — Democratica, 222, 395
  — Fascista, 127, 128
  — Liberale, 127, 128, 131, 361, 377, 395, 409, 412, 414
  — Medievale, 257
  — Moderna, 149, 409
  — Mussoliniana, 28, 233
  — Papale, 121, 321, 412
  — Umbertina, 331
  — verso il mare, 361, 388, 395
  Romania (Stato), 17
  RuggeriD.,361
  Ruspoli, 67

  Sacconi, 50
  Sacra Congregazione per gli Affari Ecclesiastici Straordinari 152
  Saladino Paolo, 121, 309, 350
  Salandra, 134
  Salvatorelli Luigi, 63
  Samonà Giuseppe, 48
 Sanjust, 90
 Santa Sede, 11, 94, 121, 123, 131, 134, 135, 136, 137, 138, 139,
141, 142, 143, 144,147,148,152, 153                               
 Santo Padre, 341
 Santo Spirito (Vedi anche: Pio Istituto di), 397
 SartorisA., 51
 Sauro Nazario, 404
 Savoia, 403
 Sebastiani Osvaldo, 153, 353, 395, 398
 Scalpelli, 48, 130
 Scarpa Piero, 341
 Scuola di Applicazione degli Ingegneri 105
 Secolo (II), 63
 Seconda Mostra di Architettura Razionale, 44
 Secondo Impero, 64
 Segreteria di Coordinamento per l'Attuazione della L. 18-4-1962, n. 167
 Segreteria Particolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri 28
 Segreteria di Stato della Santa Sede, 149
 Seicento, 321
 Sella Quintino, 67, 89
 Senato, 101, 105, 116, 138, 147, 205, 309
 Settecento, 321
 Settimi Massimo, 78
 Severi Francesco, 361, 367
 Sforza Carlo, 403, 405
 Sili Cesare, 135, 153
 Sindacati Corporativi, 20
 Sindacati Professionali, 12, 115
 Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 41, 130
 Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri, 124, 130
 Sisto V, 118
 Smith Denis Smack, 63, 153
 Snia Viscosa (Società), 11
 Società A.T.E. di Lanzo Torinese, 129
 Società Cooperative (Edilizie Romane), 161
 Società delle Nazioni, 403
 Società Generale Immobiliare, 183
 Società Unione Industriale, 183
 Sommo Pontefice (Vedi: Sua Santità)
 Sorel, 37
 Spaccarelli Attilio, 50, 94,150, 329, 332, 334, 338, 339, 341, 350, 351, 353
 Spada Potenziani, Ludovico, 113, 115, 116, 130, 191
 Spadolini Giovanni, 153
 Spagna (Stato), 17, 404
 Spagna (Guerra di), 21, 129
 Spirito Ugo, 33
 Stabilimenti Metallurgici e Meccanici di Rivera e Forno Canavese, 129
 Stabilimento Tessile Subalpina di Collegno, 129
 Stadt und Siediung, (1926), 115
 Stampa (La), 63
 Starace, 350
 Stati Uniti (Emigrazione negli), 33
 Stato Italiano (Vedi: Italia)
 Stato Laico, 147
 Statuto del Regno (4 marzo 1848), 142
 Stazione Centrale (a Villa Borghese), 409
 Stringher (Governatore della Banca d'Italia), 147, 153
 Studium Urbis (Vedi: Università degli Studi, Sede)
 Sua Maestà il Rè, V.E. Ili, (Vedi anche: Vittorio Emanuele III), 143,144
 Sua Santità (Pio XI), (Vedi anche: Papa, Sommo Pontefice), 135, 139,
 143, 149, 150, 405

Tacchi Venturi, 139
Tardini Domenico, 152
Tardini Giulio, 334
Taylor, 213
Tè Deum, 135
Terenzio Alberto, 309
Terragni Giuseppe, 25, 38, 41, 44, 48
Terranova, 123, 368
Terza Repubblica, 64
Terza Roma, 67
Tessiture Dora, 129
Testa Virgilio, 204, 210, 217, 218, 220, 222, 223, 309, 389, 393, 395, 398
Tevere (II, Rivista), 375
Tevere (Prefettura del), 77
TolomeiA., 126
Tonelli Alberto, 361, 367
Tosti Luigi, 134
Town Planning Act, 213
Traiano Augusto, 118
Trattato del Laterano (Vedi: Concordato, Patti Lateranensi)
Trucco Maccè, 41
Turati Filippo, 136
Turchia (Stato), 17

Ufficio Speciale Piano Regolatore, 392
Ufficio Urbanistico della Capitale, 393, 395, 398
Unione Edilizia Nazionale, 59
Unità della Stirpe, 94
Università (Riforma della), 367
Università ed Istituti Superiori, 105
Università degli Studi di Roma (Vedi anche: Città Universitaria), 18, 368
Università del Regno, 367
Università Gregoriana, 147
Università Gregoriana alla Piletta, 147
Università Studiorum Urbis, 361, 367
UnwinR.,213
Uomo senza qualità (Un), 94
Urbanisti Romani (Gruppo), (Vedi: G.U.R.)
Urbano Vili, 321, 323
Urbe (L', Rivista), 315, 326

Valadier, 329, 331
Valle Cesare, 130, 204, 210, 213, 214, 223
Vannelli Valter, 131, 193, 223, 414
Vannutelli (Cardinale), 150
Vaticano, 94, 135, 138
Vaticano (Città, Stato della Città del), 11, 37, 121, 137, 143, 147, 150,
152,153
Vaticano (Ufficio Tecnico del), 341
Vecchio Mondo, 38
Veneto (Emigrazione dal), 33
Ventotto Ottobre, 130
Ventuno Aprile (Natale di Roma), 130
Venturi Ghino, 78, 131
Vidoni (Patto di Palazzo), 12
Vienna (Mostra dell'Urbanesimo 1928), 213
Villa Pompeo, 131
Villardi, 134
Vittorio Emanuele III, 143, 403, 405
Vittorio Veneto, 404, 405
Viviani Alessandro, 329, 331
Volpi (Conte), 11, 113, 130

Zevi Bruno, 48, 51
Zevi Guido, 118, 130
Zucca G., 193
Wall Street (Crisi finanziaria del '29), 11
Weber, 213
Weltanshauung democratica, 143
Werkbund (Stoccarda, 1927), 38


INDEX
a capo

_ libri / continua
_ saggi
_ ricerche

| PUBBLICAZIONI |

vv@valtervannelli.it


Valter Vannelli _ pubblicazioni | Roma 1998 | agg. marzo 2010