
ROMA / i contesti (in colonna centrale)
|
|
|
Roma, Architettura
_ il centro storico / cartografia
documenti d'archivio, immagini dal vero, analisi e letture morfologiche
Valter Vannelli
_ 5
Roma, 1998 / ed. 1 gennaio 2008
Professore dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, dal 1972 al 2001 insegna Progettazione architettonica nella Facoltà di Architettura / Dipartimento di Storia dell'architettura, Restauro e Conservazione dei beni architettonici. Ricerca e didattica sono fondate sulla conoscenza della storia urbana come metodo per progettare la città. Nell'ambito di studi interdisciplinari su problemi e contesti dell'architettura, dagli anni ' 70 si dedica alla documentazione, lettura ed analisi dei rapporti tra la città dei papi e Roma contemporanea.
Libri e saggi su Roma , pubblicati dal 1967 al 2003, sono reperibili in biblioteche centrali, archivi di stato, accademie, fondazioni culturali, facoltà e dipartimenti di discipline diverse (la Bibliotheque Nationale de France, l'Apostolica Vaticana, la Bibliotheque Inter universitarie la Sorbonne, le universitarie dell'Alessandrina, di Oxford, Harvard, British Columbia, California, Yale, Montreal, Basilea, Barcellona, Berlin, Heidelberg, Zurich, Milano, Venezia, il Servizio Bibliotecario Nazionale / ICCU, la Biblioteca del Congresso di Washington, l'Hertziana Max-Planck-Institut fur Kunstgeschischte, le biblioteche del Senato e della Camera dei Deputati ... ), i cui cataloghi - alle voci: Roma / architettura, urbanistica, town design, storia moderna e contemporanea, archeologia e storia dell'arte, economia, sociologia, geografia urbana ... - sono accessibili anche con Internet.
Indice SBN, 2006
segue in "Curriculum"
I CONTESTI
|
PIAZZA VENEZIA (documenti)
PIAZZA VENEZIA (testo e illustrazioni)
IL TRIDENTE DI CAMPO MARZIO E PIAZZA DEL POPOLO
IL FORO ROMANO
ROMA _ PIANI REGOLATORI
IL PANTHEON
ESQUILINO E PIAZZA VITTORIO [2007]
PRATI DI CASTELLO
[2007]
SPINA DEI BORGHI
[2007]
TESTACCIO
[2007]
ROMA, caratteri fondativi dell'architettura [2007]
LA GRANDE ROMA, di Marcello Piacentini
PROGETTI PER ROMA, di Armando Brasini
S. CARLO AI CATINARI / il contesto, nella città dei papi e dopo l'Unità
ROMA DAL VERO / disegni dell'autore, 1952-54 _ (piazza Navona, Trinità dei Monti, vedute dal Campidoglio ... )
OSTIA ANTICA
San Pietro
_ disegni d'archivio
[2007]
San Pietro
_ Spina dei Borghi, Questione Romana, Concordato,
via della Conciliazione
[2007]
San Pietro
_ immagini d'oggi
[2007]
Roma barocca
[2007]
Bernini / Sant'Andrea al Quirinale
Borromini / San Carlino alle IV fontane
Lo Stato e le opere edilizie per la Capitale
dibattito parlamentare, 1881
[2007]
_ Sanguinetti
_ Ruspoli
_ Toscanelli _ Oliva
_ Berti _ Crispi
_ Quintino Sella
ROMA / da pubblicazioni dell'autore:
_ indici dei capitoli, nomi, luoghi e opere (c. 2000 voci per volume);
_ posizione di fondi e documenti in archivi (ACS, Arch.Capitolino ... );
_ link a biblioteche e cataloghi;
in:
- "Economia dell'architettura in Roma liberale", 1979
- "Economia dell'architettura in Roma fascista", 1981
- "Roma, Architettura / La città tra memoria e progetto", 1998
- "Roma, Architettura / Da città dei papi a capitale d'Italia", 2001
Testaccio, Garbatella, S.Saba _ dati e indici etc.; in:
- "Analisi del contesto urbano / Il Testaccio", 1974
- "Lettura / Progettazione del contesto urbano Ostiense di Roma", 1975
torna a capo
valtervannelli1@tin.it
|
|
|

Psyche
Sei passata nelle mie stanze, schiva luce dorata, come una farfalla; un volo, e sei sparita. Delle tue ali sottili
soave resta la grazia. Sereno come luce di perla di te resta il sorriso.
da:
Vannelli, "Parole e immagini Kappa, Roma 2002
Sulla città del dopoguerra:
Vannelli, "1946 e dintorni, immagini della memoria" Iride, Rubbettino 2006
|